Aggiornamento spazi confinati e ambienti sospetti d’inquinamento – 4 ore
Aggiornamento spazi confinati e ambienti sospetti d’inquinamento – 4 ore
Le lezioni teoriche e pratiche sono svolte presso il nostro Safety Training Center di San Canzian d’Isonzo (GO), a pochi minuti dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia (Trieste Airport). Nei pressi della ns. struttura vi è un ampio parcheggio libero. Trieste Airport è raggiungibile facilmente non solo in automobile ma anche in treno o bus. Su richiesta possiamo fornire un servizio “navetta” per il trasferimento da Trieste Airport alla ns. sede e viceversa. In zona sono presenti numerosi alberghi, locande, pizzerie e ristoranti.
Quota a persona € 100,00 + IVA (€ 122,00)
L’iscrizione si perfeziona con il pagamento della fattura, che sarà da noi trasmessa prima dell’inizio del corso. Il pagamento della fattura può essere fatto con bonifico bancario oppure utilizzando la carta di credito, PayPal e altri sistemi tramite un link presente in fattura al sistema TeamSystem Pay.
Per questo corso nel caso di iscrizione di più partecipanti verrà effettuato uno sconto al momento dell’erogazione della fattura. Alla fine di ciascun corso verrà inviato via email al referente aziendale o al cliente un attestato di frequenza, a chi risulti in regola con i pagamenti e con la partecipazione richiesta.
Procedi all’iscrizione tramite il modulo cartaceo o quello online
ISCRIZIONE CARTACEA
ISCRIZIONE ONLINE
Mono-aziendale in aula o videoconferenza
Il corso sarà svolto esclusivamente per la vs. realtà, con quota a corso e non a partecipante. La formazione potrà essere erogata, in presenza, presso la vs. sede, qualora idonea e sita nella Regione FVG, oppure in sedi messe da noi a disposizione site nella Regione FVG. In alternativa sarà possibile erogare il corso in videoconferenza. Gli orari e le giornate possono essere concordate. Contattaci o compila il seguente modulo per ricevere un preventivo.
Dove
Safety Training Center Synergica
Descrizione
Il corso è rivolto a lavoratori e datori di lavoro che hanno già svolto un corso base spazi confinati (minimo 8 o 12 ore) e che svolgono attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento: ambienti circoscritti caratterizzati da aperture di accesso ridotte e da una scarsa ventilazione naturale sfavorevole in cui è possibile la presenza di agenti pericolosi (gas, vapori, polveri), quali pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse in genere, tubazioni, canalizzazioni , recipienti quali vasche, serbatoi e simili, silos, stive delle navi, container, depuratori, camere con aperture in alto, camere di combustione nelle fornaci e simili, canalizzazioni varie, camere non ventilate o scarsamente ventilate, luoghi anche all’ aperto con accesso superiore, scavi profondi a sezione ristretta.
Programma / contenuti
Il nostro corso è strutturato per fornire un informazioni da base per affrontare i pericoli da ingresso in spazi confinati prevedendo una parte teorica e un addestramento pratico durante i quali ai corsisti sarà richiesto di dimostrare il loro livello di comprensione dei contenuti del programma di addestramento. Il corso si articola in tre moduli (teorici e pratici) rispettivamente:
- Spazi confinati e relativi rischi e misure di prevenzione e protezione;
- Uso delle apparecchiature per la protezione delle vie respiratorie;
- Uso dei dispositivi anticaduta e soccorso.
Validità della formazione
5 anni (consigliato)