Corso lavoratori posa e rimozione segnaletica stradale
Durata 8 ore
Corso lavoratori posa e rimozione segnaletica stradale – 8 ore
Le lezioni teoriche e pratiche sono svolte presso il nostro Safety Training Center di San Canzian d’Isonzo (GO), a pochi minuti dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia (Trieste Airport). Nei pressi della ns. struttura vi è un ampio parcheggio libero. Trieste Airport è raggiungibile facilmente non solo in automobile ma anche in treno o bus. Su richiesta possiamo fornire un servizio “navetta” per il trasferimento da Trieste Airport alla ns. sede e viceversa. In zona sono presenti numerosi alberghi, locande, pizzerie e ristoranti.
Quota a persona € 180,00 + IVA (€ 219,60).
L’iscrizione si perfeziona con il pagamento della fattura, che sarà da noi trasmessa prima dell’inizio del corso. Il pagamento della fattura può essere fatto con bonifico bancario oppure utilizzando la carta di credito, PayPal e altri sistemi tramite un link presente in fattura al sistema TeamSystem Pay.
Procedi all’iscrizione tramite il modulo cartaceo o quello online
ISCRIZIONE CARTACEA
ISCRIZIONE ONLINE
Mono-aziendale in aula o videoconferenza
Il corso sarà svolto esclusivamente per la vs. realtà, con quota a corso e non a partecipante. La formazione potrà essere erogata, in presenza, presso la vs. sede, qualora idonea e sita nella Regione FVG, oppure in sedi messe da noi a disposizione site nella Regione FVG. In alternativa sarà possibile erogare il corso in videoconferenza. Gli orari e le giornate possono essere concordate. Contattaci o compila il seguente modulo per ricevere un preventivo.
Dove
Safety Training Center Synergica
Presentazione
Il Decreto Interministeriale 22/01/2019 ha individuato i “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della Segnaletica Stradale per attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”. La norma introduce l’obbligo a carico del Datore di Lavoro di fornire una formazione specifica ai lavoratori adibiti alla revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale. Il nostro corso (teorico e pratico) ha l’obiettivo di permettere ai lavoratori di apprendere le tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di installazione del cantiere, di rimozione del cantiere, le manovre di entrata ed uscita dal cantiere e gli interventi d’emergenza.
Programma / Contenuti
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO (1 ora)
Cenni sulla legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico. Cenni sugli articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe. Cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti. Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
MODULO TECNICO (3 ore)
Nozioni sulla segnaletica temporanea. I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità.
Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione. Norme operative e comportamentali per
l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.
MODULO PRATICO (4 ore)
Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
- strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
- strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
- strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane).
Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”e tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
CORSI CORRELATI