Formazione generale – 4 ore

Formazione generale – 4 ore

Il corso viene svolto in videoconferenza salvo quando è previsto che sia “in aula” presso una specifica sede o aula. Il pagamento del corso sarà effettuato dopo l’iscrizione e al ricevimento della fattura. Le date delle varie sessioni del corso sono di seguito riportate.


Su prenotazione e con posti limitati, mettiamo a disposizione dei discenti privi di strumentazioni per seguire le lezioni in videoconferenza, delle sale attrezzate nelle nostre sedi di Trieste, Udine, San Canzian d’Isonzo (GO).


Quota a persona 50.00 + IVA (€ 61.00)


L’iscrizione si perfeziona con il pagamento della fattura, che sarà da noi trasmessa prima dell’inizio del corso. Il pagamento della fattura può essere fatto con bonifico bancario oppure utilizzando la carta di credito, PayPal e altri sistemi tramite un link presente in fattura al sistema TeamSystem Pay.

Per questo corso nel caso di iscrizione di più partecipanti  verrà effettuato uno sconto al momento dell’erogazione della fattura. Alla fine di ciascun corso verrà inviato via email al referente aziendale o al cliente un attestato di frequenza, a chi risulti in regola con i pagamenti e con la partecipazione richiesta.

Procedi all’iscrizione tramite il modulo cartaceo o quello on line

ISCRIZIONE CARTACEA


ISCRIZIONE ONLINE


Il corso sarà svolto esclusivamente per la vs. realtà, con quota a corso e non a partecipante. La formazione potrà essere erogata, in presenza, presso la vs. sede, qualora idonea e sita nella Regione FVG, oppure in sedi messe da noi a disposizione site nella Regione FVG. In alternativa sarà possibile erogare il corso in videoconferenza. Gli orari e le giornate possono essere concordate. Contattaci o compila il seguente modulo per ricevere un preventivo.


Il corso viene erogato interamente “on line” in modalità asincrona e sarà svolto in autonomia in qualsiasi momento anche in modo frazionato ma entro il termine previsto (es. generalmente entro 60 gg).


Quota a persona 45.00 + IVA a partecipante (€ 59.00)


Lingua: Il corso può essere svolto sia in lingua italiana che inglese


Descrizione

Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, approvato con il D. Lgs. 81/2008, fornisce la prima e più importante definizione di lavoratore, ovvero ”persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari”. Si tratta di una figura di estrema importanza e costituisce l’ossatura organizzativa di ogni impresa. Contribuisce in maniera fondamentale al conseguimento degli obiettivi perseguiti dall’azienda e ne determina in modo decisivo la corporate reputation (reputazione aziendale).


A chi è rivolto

Tutti i lavoratori di tutti i settori


Quando deve essere effettuata la formazione

  • Alla costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione (in caso di somministrazione di lavoro)
  • Al trasferimento o cambiamento di mansioni
  • All’introduzione di nuove attrezzature di lavoro, o nuove tecnologie o nuove sostanze e preparati pericolosi

Programma/Contenuti

  • Concetti di rischio
  • Danno prevenzione e protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Test di valutazione finale

Assenze ammesse

Max 10%


Validità della formazione

Credito formativo permanente

CORSI CORRELATI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Potrai cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento
Inserisci qui la tua migliore email

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Potrai cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento

Inserisci qui la tua migliore email