Corso aggiornamento addetti antincendio livello 2 / 2-AGG – 5 ore
Corso aggiornamento addetti antincendio livello 2 / 2-AGG
5 ore
Il corso viene svolto in videoconferenza salvo quando è previsto che sia “in aula” presso una specifica sede o aula. Il pagamento del corso sarà effettuato dopo l’iscrizione e al ricevimento della fattura. Le date delle varie sessioni del corso sono di seguito riportate.
Su prenotazione e con posti limitati, mettiamo a disposizione dei discenti privi di strumentazioni per seguire le lezioni in videoconferenza, delle sale attrezzate nelle nostre sedi di Trieste, Udine, San Canzian d’Isonzo (GO).
Quota a persona € 85 + IVA (€ 103,70).
Per questo corso nel caso di iscrizione di più partecipanti verrà effettuato uno sconto al momento dell’erogazione della fattura. Alla fine di ciascun corso verrà inviato via email al referente aziendale o al cliente un attestato di frequenza, a chi risulti in regola con i pagamenti e con la partecipazione richiesta.
Procedi all’iscrizione tramite il modulo cartaceo o quello online
ISCRIZIONE CARTACEA
ISCRIZIONE ONLINE
Descrizione
L’addetto antincendio è, secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, “il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso”. Responsabile della nomina e della formazione dell’addetto antincendio, è il Datore di Lavoro. Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti in materia antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio. L’aggiornamento, della durata di 5 ore, è obbligatorio.
A chi è rivolto
Addetti antincendio di aziende a rischio medio.
Quando deve essere effettuata la formazione
Prima di destinare il personale alle mansioni di addetto alla prevenzione incendi. Il prerequisito è aver svolto la formazione base.
Programma/Contenuti
La formazione di aggiornamento è strutturata, per contenuto e tempistica, come segue. L’incendio e la prevenzione incendi (1 ora):
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limiti di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora):
- Le principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche (3 ore):
- Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica
Assenze ammesse
Max 10%
Validità della formazione
5 anni
CORSI CORRELATI