S-capeplus premium
S-capeplus premium model
Materasso da evacuazione


Art. n. 5NOUT 88886


€ 629,00 + IVA
Non inclusivo di spese di spedizione


Questo materasso da evacuazione versione premium è progettato con la fibra tessile più forte al mondo Dyneema®. E’ progettato per un uso in ambiente esterno, in emergenze incendio, terreni accidentati, industria e sopporta condizioni estreme.


Consigliato per residenze assistite, aziende, edifici pubblici, scuole e università.


SEDI:Piani rialzati di alberghi, teatri, centri congressi, luoghi pubblici.
CONSIGLIATO PER:Persone in sedia a rotelle o con deambulazione ridotta.
MATERIALE PARTE SUPERIORE E ALETTE:100% poliestere
MATERIALE PARTE INFERIORE:Dyneema
TRATTAMENTI SPECIALI:Antibatterico Sanitized TH 27-24
Ritardante di fiamma
MATERIALE SEZIONE TESTA: 80% Poliammide / 20% Poliestere
MATERIALE BLOCCHI TESTA:Nylex (100& Nylon, spazzolato)
COMPOSIZIONE INTERNA MATERASSO:Schiuma SG30 – copertura trattata con PU resistente all’acqua
DIMENSIONE DEL MATERASSO:210 x 60 x 7 cm
CARICO MASSIMO DEL MATERASSO:200 KG
PESO DEL MATERASSO:6,5 KG

Un grande passo per S-CAPEPLUS

Una nuova generazione di dispositivi per l’evacuazione in emergenza di persone a ridotta mobilità: S-CAPEPLUS Premium.


La differenza sta nei dettagli

Rispetto al modello S-CAPEPLUS Base sono stati modificati e aggiunti elementi che lo rendono ancora più funzionale agli ambienti per i quali è progettato. Per prevenire qualsiasi movimento della testa della persona da evacuare durante il trasporto puoi utilizzare questo dispositivo facilmente regolabile, veloce e sicuro. L’imbottitura offre una migliore protezione alla persona trasportata durante un’evacuazione verticale se il trasferimento avviene tra piani diversi dell’edificio. Questa borsa per il trasporto può essere montata sulle pareti o posizionata sopra una barella. Realizzato con la fibra più resistente al mondo, Dyneema®. Dyneema® è 15 volte più forte dell’acciaio. Aggiungendo questo resistente materiale al modello premium, viene facilitato l’utilizzo per più scopi e diversi tipi di terreno. Progettato per scale antincendio, terreni accidentati e industria. Così semplice che chiunque può utilizzarlo per salvare una persona in caso di emergenza


Caratteristiche tecniche

  • Consigliato per: residenze assistite, aziende, edifici pubblici, scuole e università
  • Materiale lato superiore: poliestere ignifugo Trevira CS
  • Materiale lato inferiore: Dyneema®
  • Dimensioni: ripiegato nella borsa per il trasporto 60 x 35 x 60 cm / sul muro nella Wallcover 100 x 60 x 17 cm / aperto: 210 x 60 x 7 cm
  • Peso: 6,5 Kg
  • Carico massimo sicuro: 200 Kg

Prodotto realizzato con Dyneema®, la fibra sintetica più forte del mondo. Perfetto per affrontare superfici ruvide, scale metalliche e pavimenti industriali.


Schede in inglese del prodotto

Istruzioni (En)

Per scaricare le schede in Italiano:

Consigliato per:

DOMANDE FREQUENTI

Il materasso di evacuazione S-capeplus è rivolto a persone in sedia a rotelle o costrette a letto, individui con deambulatore, stampelle o bastone da passeggio. E’ indicato per qualunque persona che soffra di difficoltà motoria.

Questa è una percezione che hanno molti utenti che non hanno mai utilizzato il materasso di evacuazione. E’ esattamente l’opposto. Molti utenti hanno definito la discesa sulle scale un “massaggio”. In generale, le persone percepiscono l’evacuazione attraverso le scale come confortevole e sicura.

 

L’immagine qui sotto mostra come ruotare di 90/180 gradi il materasso di evacuazione. Questa manovra permette di potersi muovere con semplicità attraverso piccoli passaggi e corridoi stretti.

Questo dipende molto dall’esperienza. Un utente esperto può utilizzare S-capeplus da solo. Quando si utilizza il materasso di evacuazione per la prima volta durante una dimostrazione o un allenamento, è bene che siano due persone ad eseguire le manovre: una all’estremità dei piedi e una all’estremità della testa. Bisogna assicurarsi che il peso del paziente sia relativamente uguale a quello del soccorritore, in questo modo si gestiscono sempre le manovre in modo corretto. E’ sempre importante assicurarsi dell’incolumità dell’operatore ed è necessario seguire sempre le istruzioni.

L’azienda produttrice non richiede contratti di manutenzione. Una volta utilizzato il materasso di evacuazione è sufficiente verificarevisivamente eventuali danni.

I materassi di evacuazione S-capeplus sono progettati e prodotti da Tetcon, azienda con sede a Eindhoven, nei Paesi Bassi.

 

Sì, potrebbe essere più veloce ma i letti potrebbero bloccare il corridoio all’arrivo dei servizi di emergenza o ostacolare ulteriori procedure qualora sia necessario prepararsi ad un’evacuazione completa. Inoltre, non sarà possibile scendere le scale con i letti. In altre parole, potrebbe creare situazioni pericolose.

 

La percezione che l’evacuazione orizzontale sia sufficiente può portare ad una mancanza di attenzione nelle valutazioni del rischio sull’evacuazione verticale. Ciò può creare lacune nella preparazione di evacuazioni assistite su larga scala (ad es. da parte dei vigili del fuoco) e nella fornitura di ausili per l’addestramento e per l’evacuazione verticale.

In questo consigliamo il telo sottomaterasso S-capepod.
Si può usare anche il materasso ma è importante seguire una procedura:

  1. Sul letto, porre l’individuo in posizione laterale.
  2. Il materasso di evacuazione viene posizionato dietro di lui.
  3. Il paziente viene fatto voltare, in modo da giacere sulla superficie del materasso di evacuazione.
  4. Posizionare la persona al centro di S-capeplus.
  5. Il paziente può ora essere assicurato con le cinghie di posizionamento e le alette del corpo.
  6. Riporre il ​​letto nella posizione più bassa.
  7. Ora puoi utilizzare le cinghie di trazione per spostare il paziente dal letto al pavimento (assicurati di farlo sempre con 2 persone!).