Allergie e intolleranze alimentari – 4 ore
Allergie e intolleranze alimentari
4 ore
Il corso viene svolto in videoconferenza salvo quando è previsto che sia “in aula” presso una specifica sede o aula. Il pagamento del corso sarà effettuato dopo l’iscrizione e al ricevimento della fattura. Le date delle varie sessioni del corso sono di seguito riportate.
Su prenotazione e con posti limitati, mettiamo a disposizione dei discenti privi di strumentazioni per seguire le lezioni in videoconferenza, delle sale attrezzate nelle nostre sedi di Trieste, Udine, San Canzian d’Isonzo (GO).
Quota a persona €90 + IVA ( €109,80)
Per questo corso nel caso di iscrizione di più partecipanti verrà effettuato uno sconto al momento dell’erogazione della fattura.
Procedi all’iscrizione tramite il modulo cartaceo o quello online
ISCRIZIONE CARTACEA
ISCRIZIONE ONLINE
Mono-aziendale in aula o videoconferenza
Il corso sarà svolto esclusivamente per la vs. realtà, con quota a corso e non a partecipante. La formazione potrà essere erogata, in presenza, presso la vs. sede, qualora idonea e sita nella Regione FVG, oppure in sedi messe da noi a disposizione site nella Regione FVG. In alternativa sarà possibile erogare il corso in videoconferenza. Gli orari e le giornate possono essere concordate. Contattaci o compila il seguente modulo per ricevere un preventivo.
Obiettivi del corso
Fornire ai partecipanti le più recenti conoscenze sulle allergie e le intolleranze alimentari, con particolare riguardo agli aspetti diagnostici e terapeutici, e sfatare falsi miti. Al termine del corso il discente sarà in grado di avere gli strumenti per orientarsi, comprendere e gestire le problematiche relative a tali problematiche facendo chiarezza e offrendo spunti di riflessione su un argomento così discusso.
Contenuti
Quadro normativo: l’attuale normativa europea relativa agli allergeni alimentari. Le allergie alimentari e le intolleranze alimentari: cosa sono, come riconoscerle e come diagnosticarle. Nozioni base di gestione dietetica. Gli allergeni nascosti. Saper leggere le etichette alimentari: gli alimenti causa di allergie e intolleranze alimentari di cui è obbligatoria la segnalazione. Principi di igiene alimentare finalizzati alla manipolazione sicura degli alimenti. Gli alimenti dietetici per soggetti allergici e intolleranti: dove reperirli e come riconoscerli.