Corso BLSD-A uso del defibrillatore pediatrico – 5 ore
Corso BLSD-A uso del defibrillatore pediatrico – 5 ore
Quota a persona € 100,00 + IVA (€ 122,00)
L’iscrizione si perfeziona con il pagamento della fattura, che sarà da noi trasmessa prima dell’inizio del corso. Il pagamento della fattura può essere fatto con bonifico bancario oppure utilizzando la carta di credito, PayPal e altri sistemi tramite un link presente in fattura al sistema TeamSystem Pay.
Non sono previste scontistiche. Alla fine di ciascun corso verrà inviato via email al referente aziendale o al cliente un attestato di frequenza, a chi risulti in regola con i pagamenti e con la partecipazione richiesta.
Procedi all’iscrizione tramite il modulo cartaceo o quello online.
ISCRIZIONE CARTACEA
ISCRIZIONE ONLINE
Mono-aziendale in aula o videoconferenza
Il corso sarà svolto esclusivamente per la vs. realtà, con quota a corso e non a partecipante. La formazione potrà essere erogata, in presenza, presso la vs. sede, qualora idonea e sita nella Regione FVG, oppure in sedi messe da noi a disposizione site nella Regione FVG. In alternativa sarà possibile erogare il corso in videoconferenza. Gli orari e le giornate possono essere concordate. Contattaci o compila il seguente modulo per ricevere un preventivo.
Descrizione
Corso svolto in collaborazione con un Centro Accreditato dalla Regione FVG e Veneto. Il corso proposto è conforme in tutti gli aspetti (es. contenuti, numero di ore minime, caratteristiche del docente ecc..) alle disposizioni normative vigenti. In particolare la legge n. 120 del 3 aprile 2011 e s.m.i., il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e la normativa della Regione FVG.
A chi è rivolto
Tutti gli operatori non sanitari che possono essere i primi testimoni di eventi critici occorsi a bambini e che quindi sono chiamati ad intervenire. I destinatari sono generalmente lavoratori (sia addetti alle emergenze che personale non formato con il corso base di primo soccorso), volontari, sportivi, istruttori, accompagnatori e simile
Quando deve essere effettuata la formazione
Prima di destinare il personale (lavoratori, volontari, sportivi, istruttori, accompagnatori e simile) alle mansioni sia di addetto alle emergenze che personale non formato con il coso base di primo soccorso.
Programma / Contenuti
Il corso è focalizzato sull’acquisizione delle seguenti capacità da parte dei discenti:
- Tecniche di rianimazione nel lattante e nel bambino;
- Sequenza di intervento;
- Indicazioni all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico in età pediatrica;
- Tecniche di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Validità della formazione
2 anni (consigliata)
CORSI CORRELATI