Consulenza
Privacy e protezione dei dati
Consulenza
Privacy e protezione dei dati
La consulenza in materia di gestione della privacy si rivolge a tutti coloro che trattano dati personali mediante strumenti elettronici o documentazione cartacea. Numerosi sono i soggetti che sono tenuti ad adottare le misure di sicurezza prescritte dalla normativa vigente e dalla disposizioni emanate dal Garante delle Privacy.
Può bastare l’uso di una telecamera per far scattare una serie di obblighi.
Synergica attiva già da anni nel campo della consulenza sulla privacy, offre l’esperienza di personale altamente specializzato nell’espletamento degli obblighi di legge relativi al nuovo D.Lgs.196/03 (così come modificato dal D.lgs 10 agosto 2018, n° 101 in seguito al GDPR europeo) capace di far coincidere aspetti tecnici e legali con l’attuazione di un modello sostenibile per l’azienda.
I servizi proposti e l’iter della consulenza possono essere schematizzati così:
– Audit iniziale per una prima valutazione della conformità aziendale agli obblighi di legge (documentazione e processi)
– Individuazione delle banche dati e dei flussi informativi
– Definizione dei diritti di accesso alle banche dati cartacee e/o informatiche
– Valutazione dei rischi e determinazione delle misure di sicurezza (per impedire la perdita e/o distruzione dei dati, consultazioni indesiderate) nel trattamento dei dati personali
– Individuazione delle possibili emergenze e delle procedure correttive
– Messa in sicurezza dei Sistemi Informatici
– Definizione di un organigramma aziendale
– Nomina dei responsabili, degli incaricati e degli altri soggetti previsti dalla normativa
– Analisi dei trattamenti di dati eseguiti in outsourcing (da parte di soggetti esterni)
– Assunzione dell’incarico esterno di DPO (Data Protection Officer)
– Formazione e addestramento adeguato e coerente con il sistema di gestione interno della privacy a tutti i collaboratori (interni ed esterni)
– Supporto in caso di contenzioso o qualora fosse necessario inoltrare ricorsi o avanzare istanze dinanzi al Garante o all’Autorità Giudiziaria
– Controllo e il mantenimento dei sistemi informativi in conformità con gli obiettivi prefissati.