Ambiente: la scelta di semplificare, il coraggio di premiare.
A livello europeo l’indirizzo è proprio questo! Le linee progettuali chiedono agli enti locali il recepimento nella normativa in modo da premiare le imprese certificate. Si parla in prima battuta di registrazione secondo lo schema EMAS (essendo il principale riferimento comunitario) ma il concetto è il medesimo anche per altre delle molte certificazioni sul tema. Prima in lista di certo la certificazione relativa alla gestione degli aspetti ambientali significativi secondo la norma ISO 14001 ma a ns. avviso, perché no, pure la gestione dell’energia tramite ISO 50001 e le certificazioni FSC / PEFC afferenti la tracciabilità nella filiera forestale e così via.
Spesso le aziende già certificate, come quelle interessate a farlo, non conoscono a fondo i vantaggi che possono avere in relazione alle semplificazioni nei rapporti con la Pubblica Amministrazione come pure all’accesso ad incentivi dedicati. Anche la Regione Friuli V.G. sta vagliando le linee progettuali europee per il concreto recepimento nella normativa locale di tali aspetti.
Vediamo un po’ come declinare la logica comunitaria sul tema.